Descrizione
ll Rosso di Valtellina nasce da vigneti collocati nel Comune di Teglio, dalla cui forma dialettale deriva il nome Téi.
Vitigno: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Forma di Allevamento: Guyot e Sylvoz valtellinese.
Zona di Produzione: Comune di Teglio, esposizione sud.
Terreno: Sabbioso (70%), limoso (20%) a ph acido.
Raccolta: Hl/Ha 50 circa. L’uva viene raccolta nella seconda metà di ottobre.
Vinificazione: Fermentazione alcolica in vasca di acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica e maturazione in acciaio.
Abbinamenti consigliati:
- arrosti
- pollame
- tagliolini al ragù
- zuppe di verdure
- formaggi semi stagionati